Salta al contenuto principale

Associazioni in festa il 21 settembre a Noventana

Torna la festa del volontariato nell’area verde di via padre Kolbe, di fronte al centro civico Brugnolo

Data :

11 settembre 2025

Associazioni in festa il 21 settembre a Noventana
Municipium

Descrizione

Domenica 21 settembre per tutto il giorno si potranno visitare gli stand della ventina di associazioni attive nel comune. Il programma ufficiale si apre alle 9.30 con la “Camminata della Pace” organizzata dall’associazione Genitori ICG Santini. Il tema della pace sarà il filo conduttore della giornata, al centro dalle letture per bambini allestite da Parole in Volo e In Core (ore 14.30), nonché delle attività per l’infanzia proposte alle 15.00 da Uniti nella Memoria e Bottega del Cigno intorno a una tenda da campo militare, mentre gli Scout mostreranno come realizzare “costruzioni di pace” nella natura. Alle 16.00 il momento istituzionale, coi saluti dell’amministrazione comunale, seguiti dalle celebrazioni per 70 anni di accoglienza del Villaggio Sant’Antonio. Alle 17.00 la presentazione del libro “Mi chiamano Santo” con l’autore Lorenzo Panizzolo e i volontari di Obiettivo Noventa. Alle 18.00 Enrico Bertocco, padovano di Ponte di Brenta che dal 2000 vive e lavora in Argentina per l’associazione Jardin de los Niños, racconterà il suo progetto solidale: percorrere 1.600 chilometri in bicicletta per raccogliere 1.600 euro, il costo di una casetta di legno da donare a una famiglia della baraccopoli di San Jorge. Chiusura alle 18.30 con un momento musicale a cura dell’associazione Tempo Libero. Presente il punto ristoro gestito dai circoli Noi di Noventa Padovana: momento picnic a mezzogiorno e caffè equosolidale alle 12.30 con Angoli di Mondo e Volontari insieme. Spazio anche alla salute e al benessere con i massaggi nel verde offerti dalla scuola di shiatsu La Decima Luna e soprattutto le visite senologiche gratuite a bordo della clinica mobile del progetto Hope, offerte dall’amministrazione comunale in collaborazione con Progetti del Cuore e le aziende del territorio. Per effettuare la visita è necessaria la prenotazione sul sito www.eventihope.com. Il racconto in presa diretta della giornata sarà a cura dei ragazzi di For Youth che realizzeranno una puntata speciale del loro podcast con interviste in studio ai protagonisti del volontariato noventano. Gli appassionati di burraco e altri giochi di carte troveranno pane per i loro denti con le lezioni e le partite organizzate dagli anziani del centro sociale “Bepi Borina”.

“Il volontariato è la forza invisibile che tiene unita la nostra comunità – dichiara l’assessore alle associazioni Sandra Giolo – la dimostrazione che un paese non vive solo di regole e istituzioni, ma soprattutto di relazioni, solidarietà e fiducia reciproca. I volontari delle decine di associazioni su cui abbiamo la fortuna di poter contare a Noventa ci ricordano ogni giorno che il bene comune non è un’idea astratta ma un gesto quotidiano, una mano tesa verso chi ha bisogno, un sorriso che rincuora, tempo regalato senza chiedere nulla in cambio. Invitiamo quindi tutta la cittadinanza a venire a Noventana per conoscere queste realtà straordinarie, partecipando a una magnifica giornata di festa.”

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot