Descrizione
Il regolamento dell’Unione Europea n. 1157 del 20 giugno 2019 stabilisce infatti nuovi standard per i documenti d’identità rilasciati dagli stati membri, prevedendo la graduale eliminazione di quelli non conformi, come le carte di identità cartacee, e fissando il termine definitivo per la validità di queste ultime al 3 agosto 2026.
I cittadini in possesso della carta d’identità cartacea sono invitati a prendere appuntamento con l’ufficio anagrafe, leva ed elettorale (cliccando qui) per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE).
Una volta preso appuntamento, sarà necessario recarsi allo sportello presentando la seguente documentazione:
- una fototessera recente (non antecedente a 6 mesi di tempo) conforme alle norme ICAO;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve la denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento);
- il codice fiscale;
- per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.
Il costo è di € 22,00 in caso di nuova emissione e di € 26,90 in caso di duplicato. E’ possibile effettuare il pagamento tramite bancomat, carta di credito o bollettino PagoPA. Non si accettano pagamenti in contanti.
La consegna della carta identità elettronica avviene di norma entro 6 giorni lavorativi: si potrà scegliere se riceverla direttamente a casa tramite raccomandata oppure passare a ritirarla presso l’ufficio anagrafe.
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale martedì 18 novembre
- e-distribuzione, interruzioni di corrente il 31 ottobre in via Roma e via XXV Aprile
- Elezioni regionali: il Comune cerca scrutatori
- Fiera del Folpo, orari della manifestazione e chiusura strade
- Chiusura della biblioteca comunale in occasione della Fiera del Folpo
- Voto a domicilio, richieste da presentare entro il 3 novembre
- Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025
- A tutte le associazioni del comune di Noventa – COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni a partire dal 6 ottobre
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 10:37