Bici elettrica "truccata", supermulta da 6.000 euro

Da alcuni giorni viaggiava tra Stra e Noventa Padovana in sella a un trabiccolo che ha attirato l’attenzione dei passanti e, purtroppo per lui, anche quella della Polizia Locale

Data :

5 aprile 2025

Bici elettrica "truccata", supermulta da 6.000 euro
Municipium

Descrizione

Pesantissima la sanzione toccata a un cittadino cinese residente a Noventa: più di 6.000 euro oltre al sequestro del mezzo. 
Quella che il suo proprietario considerava una “bici elettrica”, secondo la legge italiana era infatti ben altro: un ciclomotore completamente abusivo. Da qui le sanzioni per veicolo non immatricolato e privo di assicurazione e per conducente privo di casco e di patente.

"Dispiace dover infliggere una multa così pesante – spiega il comandante Luca Meneghini della Polizia Locale di Noventa, Saonara, Stra e Vigonovo – ma l’articolo 182 del Codice della Strada parla chiaro: le bici elettriche per potersi definire tali devono rispettare norme tecniche e costruttive stringenti, la velocità massima non può superare i 25 km/h e i pedali devono essere parte integrante della propulsione. Purtroppo dalle nostre attività in strada riscontriamo un’insufficiente conoscenza della norma, in particolare da parte di giovani lavoratori stranieri residenti nel territorio. Sarà nostra cura cercare di aumentare la consapevolezza tra questa fascia di popolazione, per scoraggiare l'acquisto di veicoli totalmente sprovvisti dei requisiti di legge. Questi mezzi sono pericolosi sia per chi li guida che per chi li incrocia, e non possono essere lasciati circolare.”

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot